Cara Santa Lucia at Officina Leo Van Moric, Parma, Italy
Cara Santa Lucia
Saturday, 3 and Sunday, 11 December 2022
5 – 8 pm
Officia Leo Van Moric
Viale Gramsci 17/E- Parma
(ITALIAN VERSION BELOW)
On these two dates, we will present, in cooperation with the Association Serpaglio Lichtenberg from Bedonia (PR), works of art for affordable prices and as an option for a gift under the Christmas tree.
The evening will be accompanied by a friendly game of Natalino.
Bring along a recycled object from your home that you no longer need or no longer like, but neatly wrapped as a Christmas present. Through a quiz of Art and Music questions we will exchange these wonders among ourselves and ensure great fun.
The ‘Cara Santa Lucia’ project is the brainchild of a German-Italian couple who were already gallery owners in Milan: Bianca Maria Rizzi and Matthias Ritter. And from their meeting with Virginio Mori, a multi-faceted person linked to the world of IT and a great art lover.
Matthias and Bianca Maria’s shared story began in southern India back in 1995, where they met during a holiday and have not been apart since.
She with a background as a goldsmith and jewellery designer and he as a photographer and geologist, they embarked on a career as contemporary art gallery owners in the great Milan of the early 2000s, gathering the best and youngest instances from the Germanic and Italian contemporary world and in particular acting as talent scouts for numerous artists now internationally renowned such as Jens Lorenzen and Kinki Texas.
In 2010, they adopted two children from Ukraine and in 2019, after almost 15 years in a gallery in Milan, they decided to move to the Apennines, to Bedonia, the birthplace of Bianca’s grandfather. In 2021 they take action to bring a little artistic movement to the Val Taro and conceive a first festival that, like the couple has a bi-national name: Arte Kunst Val Taro. The intention is to bring high-level tourism to the valley, exploiting the presence of numerous vacant shops in the villages and transforming them into art workshops for the festival period.
In the same year, they got to know Virginio Mori through Bianca’s brother, Piero Rizzi Bianchi, and a mutual friend, the Reggio Emilia painter Fabio Iemmi, and they decided to pursue the path of various art forms together, founding together the Associazione Serpaglio Lichtenberg.
This year they won the competition of the Fondazione Cassa di Risparmio di Parma for the Festival Arte Kunst Val Taro Plus 2022 with the newly founded association.
They believe that this is the moment to ‘storm’ Parma, the provincial capital with a funny and ironic exhibition presented by the association, to bring the good name of Bedonia to Parma as well. Here we are!
ITALIAN VERSION
In queste due date, presentiamo in collaborazione con l`Associazione Serpaglio Lichtenberg di Bedonia (PR) opere d’arte per prezzi accessibili e come opzione per un regalo sotto l’albero di Natale.
La serata sarà accompagnata da un simpatico gioco del Natalino.
Portate con voi un oggetto riciclato da casa Vostra che non Vi serve o che non Vi piace più, però ben impacchettato come un regalo di Natale. Attraverso un quiz di domande su Arte e Musica ci scambiamo queste meraviglie tra di noi e Vi assicuriamo un grande divertimento.
Il progetto “Cara Santa Lucia” nasce dall’idea di una coppia italo-tedesca già galleristi a Milano: Bianca Maria Rizzi e Matthias Ritter. E dal loro incontro con Virginio Mori, persona dalle mille sfaccettature legata al mondo dell’informatica e grande appassionato di arte.
La storia comune di Matthias e Bianca Maria ha avuto inizio nel sud dell’India nel lontano 1995, dove si sono conosciuti durante una vacanza e da allora non si sono più separati.
Lei con un passato da orafa e designer di gioielli e lui da fotografo e geologo, intraprendono la carriera di galleristi di arte contemporanea nella grande Milano dei primi anni 2000, raccogliendo le migliori e giovani istanze del mondo contemporaneo germanico e italiano ed in particolare fungendo da talent scout di numerosi artisti oggi di fama internazionale come Jens Lorenzen e Kinki Texas.
Nel 2010 adottano due bambini dall’Ucraina e nel 2019, dopo quasi 15 anni di galleria a Milano decidono di trasferirsi in Appennino, a Bedonia, paese d’origine del nonno di Bianca. Si attivano per portare un poco di movimento artistico alla Val Taro e concepiscono un primo festival che, come la coppia avrà un nome bi-nazionale: Arte Kunst Val Taro 2021. L’intenzione è quella di portare in valle un turismo di livello, sfruttando la presenza di numerosi negozi sfitti nei paesi e trasformandoli, per il periodo del festival, in botteghe d’arte.
Nello stesso anno conoscono Virginio Mori attraverso il fratello di Bianca, Piero Rizzi Bianchi ed un comune amico pittore reggiano Fabio Iemmi e decidono di proseguire insieme il percorso legato alle varie forme d’arte e fondano insieme l’Associazione Serpaglio Lichtenberg.
Quest’anno vincono il Bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Parma per il Festival Arte Kunst Val Taro Plus 2022 con la neonata associazione.
Ritengono che questo sia il momento di “dare l’assalto” al capoluogo di provincia con una mostra divertente ed ironica presentata dall’associazione, per portare il buon nome di Bedonia anche a Parma. Eccoci qua!